Laboratori didattici – aperte le iscrizioni

Ogni giovedì, dalle 10.00 alle 13.00

Fondazione Memoriale della Shoah di Milano in collaborazione con la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano lanciano il primo laboratorio didattico-pedagogico per il secondo ciclo di istruzione tenuto al Memoriale.
La visita guidata delle classi delle scuole secondarie di secondo grado verrà così integrata e arricchita. Studentesse e studenti avranno la possibilità di elaborare e di approfondire alcuni temi, quali la dimensione europea delle deportazioni e le responsabilità, suscitati dagli elementi incontrati nel percorso – il muro dell’indifferenza e i convogli, considerati nella loro funzione di dispositivi pedagogici.
La singola classe, organizzata in piccoli gruppi, avrà la possibilità di sviluppare in modo autonomo attività di approfondimento storico e riflessioni sugli spunti emersi dalle attività, servendosi sia di rappresentazioni spaziali e temporali, quali mappe, cartine e linee del tempo, sia di fonti primarie e secondarie che attingono anche al patrimonio documentale e librario della Fondazione CDEC.

Il primo laboratorio: Verso ignota destinazione

Il laboratorio consente di scoprire il meccanismo delle deportazioni verso Auschwitz. Gli studenti saranno coinvolti attivamente nell’uso delle fonti e invitati a confrontarsi sulla complessità e sulle responsabilità della Shoah in Italia e in altri paesi.
Informazioni essenziali
Durata: 90 minuti (preceduto da 60 minuti di visita se la classe ne fa richiesta)
Destinatari: studenti secondaria di secondo grado.
Numero partecipanti: da 15 a 30.
Costo: laboratorio gratuito, per la visita il costo è di 5 euro a studente
Lingua: italiano
Giorno: i giovedì mattina a partire da giovedì 2 marzo 2023
Orari: dalle 10.00 alle 11.00 il gruppo partecipa a una visita guidata, dalle 11.15 alle 13.00 (con una pausa di 15 minuti a metà) partecipa al laboratorio.
Sede: Memoriale della Shoah di Milano, Piazza Edmond J. Safra 1, 20125, Milano
Come iscriversi?
Mandare una mail a laboratori@memorialeshoah.it specificando:
  • Nome, mail e numero di telefono dell’insegnante responsabile
  • Nome dell’Istituto
  • Grado d’istruzione
  • Numero di studenti e di classi per cui si fa richiesta
  • Giorno per cui si fa richiesta
Attendere risposta e istruzioni.
In foto: Lettera di Guido Melli ai nonni dal campo di Fossoli, 14 dicembre 1943. Archivio CDEC, Fondo Vicissitudini dei singoli – Serie I, fascicolo Guido Melli.  

Maggiori informazioni: laboratori@memorialeshoah.it

GIORNI E ORARI D’APERURA

Da lunedì a domenica


10.00 - 16.00

Chiuso il venerdì



Sabato e domenica prenotazione molto consigliata, soprattutto per poter assicurarsi di partecipare a una visita guidata