Opportunità per studenti: un corso promosso da UCEI – Unione Comunità Ebraiche d’Italia

Iscrizioni entro il 20 marzo 2025

Riceviamo e condividiamo con piacere questa opportunità riservata alle scuole secondarie di secondo grado: si tratta di un progetto di nostri partner fidati che abbiamo valutato interessante per il pubblico scolastico del Memoriale.

 

Gentili docenti,

vi informiamo con piacere che l’Ucei sta lavorando alla realizzazione di un prodotto dedicato a studentesse e studenti delle scuole Secondarie di secondo grado, con l’obiettivo di diffondere una maggiore conoscenza dell’ebraismo, degli ebrei e del loro contributo a molti aspetti della nostra società e di riconoscere, scardinare e superare alcuni dei pregiudizi che ancora oggi sono maggiormente diffusi.

DEJA – Digital Education about Jews and Antisemitism” è il risultato di un progetto europeo che si inserisce all’interno delle politiche di prevenzione e contrasto all’antisemitismo, che coinvolge, oltre all’Italia, Spagna, Norvegia, Olanda e Bulgaria, e che prevede l’elaborazione, la sperimentazione e la disseminazione di un corso online per le scuole secondarie di secondo grado.

Con l’obiettivo di diffondere una maggiore conoscenza dell’ebraismo, degli ebrei e del loro contributo a molti aspetti della storia e società italiana e, al tempo stesso, aiutare a riconoscere, scardinare e superare alcuni dei più consolidati pregiudizi. Ogni paese è chiamato ad adattare e approfondire format, materiali e contenuti proposti dalla ADL alle specifiche realtà storiche, culturali e alle esigenze didattiche nazionali.

La versione italiana è composta da quattro moduli che, attraverso testi, immagini, video e attivazioni, approfondiscono quattro diversi aspetti:

  1. l’origine dell’ebraismo, alcuni aspetti religiosi e culturali e le feste più importanti
  1. la presenza bimillenaria delle comunità ebraiche in Italia e la loro storia
  1. una selezione di storie che raccontano alcuni esempi del contributo ebraico alla società italiana
  1. l’approfondimento di una serie di pregiudizi antiebraici ancora diffusi e gli strumenti per superarli

Per la prima fase del progetto vorremmo coinvolgere un numero limitato di scuole che si impegnino a proporre e fare seguire il corso ad almeno una classe entro la fine dell’anno scolastico e a condividerne un feedback.

Per presentare il corso e supportare i docenti in questa fase pilota sarà previsto un seminario online con data da definire.

Ci piacerebbe coinvolgere e includere la vostra scuola all’interno di questa prima parte del progetto e, rimanendo a disposizione per informazioni più dettagliate e qualsiasi domanda necessaria a una valutazione riguardo alla vostra possibile adesione, vi chiediamo di compilare il seguente modulo entro il 20 marzo in caso di interesse.

Per maggiori informazioni: deja@ucei.it

GIORNI E ORARI D’APERURA

Da lunedì a domenica


10.00 - 16.00

Chiuso il venerdì



Sabato e domenica prenotazione molto consigliata, soprattutto per poter assicurarsi di partecipare a una visita guidata